Ciao a tutti sono Valentina e da quello che avrete potuto intuire dall'immagine profilo e copertina, dedico la maggior parte del mio tempo libero alle letture prediligendo autori coreani e giapponesi, anche se sto cercando con impegno di ampliare le mie scelte . Ovviamente ci sono tantissimi altri punti che mi legano all'Asia in generale, così spero di poter instaurare un buon dialogo virtuale con chi abbia voglia di approfondire varie tematiche . A presto!
Ciao Valentina. Consigli di lettura ? Ti va di darci un paio di titoli. Uno per paese, se puoi, almeno non si offende nessuno . A me piace molto Murakami Haruki. Anche se mi hanno parlato molto bene pure di Murakami Ryu, che però non ho mai letto. Moltissimi anni fa ho provato a comprare un paio di suoi libri "Blu quasi trasparente" e "In the miso soup" mi sembra; da Feltrinelli a Roma. Consigliati da un'amica giapponese. Non esistevano nemmeno tradotti in italiano. C'era solo la versione inglese. Mi hanno guardato come per dire: "ma tu chi c.... sei !? Ma soprattutto tu che c... vuoi !?" e credo mi abbiano pure sbeffeggiato un po' subito dopo a causa dell'irreperibilità
Alain "Blue quasi trasparente " è l'unico che ho in lista di questo autore, mi riprometto sempre di recuperare. Sicuramente saranno rimasti basiti dalla tua scelta e soprattutto dalla versione, credo che ancora oggi non siano molto preparati a richieste "particolari" . Ricordo ancora quando entrai e chiesi "La porta" di Natsume Sõseki, mi guardarono malissimo, tra lo stranito e il "terrore" non avevano idea di cosa stessi parlando...comunque attualmente ho delle letture in corso, ho iniziato "La cartoleria Tsubaki" di Ito Ogawa, ho finito "Le origini del male" di You-jeong Jeong e penso di iniziare anche "I tredici passi" di Mo Yan . Ma aspetto ispirazione e consigli per qualche interessante autore thailandese